Londra, 1801 http://t1.gstatic.com Thomas Young era un medico, che in quell’anno fu chiamato a insegnare filosofia naturale alla Royal Institution. Laureato anche in fisica, nello stesso periodo mise a punto un esperimento che sarebbe entrato nella storia. Si prende una parete opaca sulla quale sono state praticate due fessure parallele e la si illumina da un lato. Dalla parte opposta si mette uno schermo dove osservare la luce che ha oltrepassato la parete attraverso le fenditure. https://st.ilfattoquotidiano.it/DoppiaFenditura.jpg Cosa vi aspettereste di vedere? Nulla, perché per fare l’esperimento servono degli accorgimenti particolari e provando a casa questa versione semplificata non vedreste niente di interessante! 😜 Scherzi a parte, la risposta più logica sembrerebbe essere due zone maggiormente illuminate in corrispondenza delle fessure (in realtà la somma della luce proveniente dalle due fessure darebbe origine a un’unica zona illuminata centrale, ma poco importa) e ...
Centro Astronomico Libbiano - Peccioli Osservatorio Astronomico G. Galilei B33 www.astrofilialtavaldera.it